Il 29 gennaio riparte il Progetto Antera, rinnovato nelle azioni ed esteso sul territorio dell’ASL ROMA2.
La presentazione inaugurale, si svolgerà in presenza presso la sede della Associazione PSYonlus (Via Ardea, 27 -Roma) e su piattaforma ZOOM e in diretta Facebook il 29 gennaio ore 10.00.
Un percorso dedicato a tutte le donne, soprattutto alle donne vittime di violenza di genere e con problemi di dipendenza affettiva. Il progetto Antera è finanziato dalla Regione Lazio ed opera, dal 2020, nel territorio del VII Municipio ma dal 2022 si estende a tutto il bacino d’utenza dell’ASL ROMA2.
Gli interventi si articolano in:
AZIONE DI CURA: Psicoterapia individuale e di gruppo Gruppi auto mutuo aiuto; Sportello in presenza e online –
AZIONE DI TUTELA: Progetti individualizzati di inserimento lavorativo, Empowerment imprenditoriale e Consulenze legali
AZIONE DI PREVENZIONE E SENSIBILIZZAZIONE: Corsi di autodifesa – metodo Krav Maga; Cineforum e Seminari tematici di sensibilizzazione, rivolti a tutte/i del tutto gratuiti.
Il progetto si rivolge alle DONNE, con azioni specifiche, ma anche agli UOMINI, con azioni di creazione della cultura della non violenza e del riconoscimento della pervasività della violenza.
Nella nostra cultura, la famiglia è sinonimo di sicurezza e protezione, ma per molte donne rappresenta un luogo di paura e abuso: una situazione che si aggrava considerevolmente in caso di isolamento (come il lockdown imposto nell’emergenza COVID-19 nella primavera del 2020) per cui la convivenza forzata ha inciso negativamente sui contesti familiari problematici portando, nei casi più estremi, alla possibile commissione di atti di violenza domestica e di genere.
L’alto valore del progetto e l’efficacia dello stesso è stato riconosciuto dalla Regione Lazio, che per il 2022 ha scelto di finanziarlo attraverso il Bando “Comunità Solidali” 2020, permettendo di continuare a fornire gli interventi del progetto in modo gratuito.
Tutti gli appuntamenti saranno pubblicati, su questo portale, nel calendario degli eventi della Comunità Educante Diffusa del Municipio VII e sul sito www.progettoantera.it