La premiazione
Il 24 settembre 2021 si sono svolte, nel Parco della Romanina e in occasione della serata conclusiva della “Marcia della Pace”, le premiazioni del percorso “La scuola esce dentro la città”.
La scuola esce dentro la città
Il percorso “La scuola esce dentro la città” si propone di proseguire nell’azione di affiancamento della programmazione formativa delle strutture educative e scolastiche comunali e statali della nostra Comunità attraverso una serie di azioni complementari, volte a favorire un coordinamento fra le singole iniziative nell’ottica di esplicitare quella cornice comune in cui le diverse realtà si muovono: l’idea è quella di rendere esplicito e palese all’intera cittadinanza come, di fatto, le diverse realtà educative e scolastiche concorrano (nel senso etimologico di ‘procedano insieme’) alla crescita socio-culturale del territorio, individuando alcuni momenti intorno ai quali condividere le singole attività progettate e realizzate in autonomia, mediante un lavoro di rete coordinato dal Municipio.

Carneval Ecosostenibile (1° tappa)
Classifica Nidi, Infazia e Primarie “Come teLai”
Scuola | Punteggio |
IC Guido Milanesi (primaria) | 24 |
Scuola dell’Infanzia Comunale Cagliero | 23 |
Scuola dell’Infanzia Don Paolo Albera | 23 |
Scuola dell’Infanzia villa Lazzaroni | 21 |
IC Raffaello Matisse (primaria) | 20 |
I.C. Raffaello P.Mondrian (primaria) | 20 |
IC Rita Levi Montalcini Don Rua | 19 |
IC G.Rodari via Niobe (primaria) | 18 |
Scuola dell’Infanzia IC via dell’Areoporto | 18 |
Scuola dell’Infanzia Comunale S. Quasimodo | 17 |
IC Corradini Ponte Linari (primaria) | 16 |
Carneval Ecosostenibile (2° tappa)
Video tutorial “Come teLai” e “Le rocche miliari”
La poetica del riciclo
Artista: Sabrina Ventrella
Nidi, Infazia e Primarie “Come teLai”
Scuola | Punteggio |
IC G.Rodari via Niobe (primaria) | 19 |
IC Corradini Ponte Linari (primaria) | 19 |
IC Guido Milanesi (primaria) | 18 |
Scuola dell’Infanzia villa Lazzaroni | 18 |
I.C. Raffaello P.Mondrian (primaria) | 17 |
Scuola dell’Infanzia IC via dell’Areoporto | 17 |
Scuola dell’Infanzia Comunale S. Quasimodo | 16 |
IC G.Rodari Centroni (primaria) | 15 |
Scuola dell’Infanzia Comunale Cagliero | 15 |
scuola infanzia Piscine di Torre Spaccata | 15 |
IC G. Rodari Casalotto (primaria) | 13 |
Secondarie di primo e secondo grado
“Le Rocche miliari”
Scuola | Punteggio |
I.C Montalcini (secondaria di primo grado) | 18 |
G. Rodari via Niobe (secondaria di primo grado) | 17 |
IC via dell’Areoporto (Secondaria di primo grado) | 15 |
Primavera di rinascita (3° tappa)
Classifica
Nidi, Infazia e Primarie “Come teLai”
Scuola | Punteggio |
IC G.Rodari via Niobe (primaria) | 22 |
IC Guido Milanesi (primaria) | 22 |
IC G. Rodari Casalotto (primaria) | 20 |
Scuola dell’Infanzia Comunale S. Quasimodo | 20 |
Scuola dell’Infanzia villa Lazzaroni | 20 |
I.C. Raffaello P.Mondrian (primaria) | 19 |
Scuola dell’Infanzia IC via dell’Areoporto | 19 |
IC Corradini Ponte Linari (primaria) | 18 |
scuola infanzia Piscine di Torre Spaccata | 18 |
Scuola dell’Infanzia Comunale Cagliero | 17 |
Scuola dell’Infanzia Don Paolo Albera | 17 |
Scuola dell’Infanzia A. Diaz | 16 |
IC Raffaello Matisse (primaria) | 15 |
Secondarie di primo e secondo grado “Le Rocche miliari”
Scuola | Punteggio |
I.C Montalcini (secondaria di primo grado) | 23 |
G. Rodari via Niobe (secondaria di primo grado) | 17 |
Nidi, Infazia e Primarie “Come teLai”
Classifica
Scuola | Punteggio |
Scuola Statale Primaria Verdi | 25 |
I.C. Raffaello P.Mondrian (primaria) | 23 |
Scuola Primaria Giosuè Carducci | 23 |
IC G.Rodari via Niobe (primaria) | 22 |
IC Corradini Ponte Linari (primaria) | 22 |
Scuola dell’Infanzia A. Diaz | 22 |
Scuola dell’Infanzia Don Paolo Albera | 22 |
IC Guido Milanesi (primaria) | 21 |
Scuola dell’Infanzia Comunale S. Quasimodo | 19 |
Scuola dell’Infanzia Comunale Cagliero | 19 |
Scuola dell’Infanzia Antonio De Curtis | 18 |
scuola infanzia Piscine di Torre Spaccata | 18 |
Scuola dell’Infanzia villa Lazzaroni | 18 |
IC G. Rodari Casalotto (primaria) | 17 |
IC Raffaello Matisse (primaria) | 17 |
IC G.Rodari Centroni (primaria) | 16 |
Scuola Statale Primaria Bobbio | 15 |
Secondarie di primo e secondo grado “Le Rocche miliari”
Scuola | Punteggio |
G. Rodari via Niobe (secondaria di primo grado) | 23 |
I.C. via dell’Aeroporto (secondaria di primo grado) | 21 |
I.C Montalcini (secondaria di primo grado) | 19 |
Nidi, Infazia e Primarie “Come teLai”
- Classificato IC GUIDO MILANES
- Classificato IC GIANNI RODARI NIOBE
- Classificato IC RAFFAELLO MONDRIAN
Secondarie di primo e secondo grado “Le Rocche miliari”
- Classificato IC MONTALCINI
- Classificato IC GIANNI RODARI NIOBE
- Classificato IC VIA DELL’AEROPORTO
Chi compone la nostra Giuria?

Attilio Giannone
Docente di ruolo nella scuola pubblica, insegna materie informatiche. Esperto di project management, ha lavorato nel settore dell’Information & Communication Technology per circa vent’anni. Nel 2016 è stato eletto consigliere del Municipio Roma VII nella lista Movimento 5 Stelle. Ricopre la carica di Presidente della Commissione Consiliare Permanente V (Scuola, Cultura, Sport e Politiche giovanili, Edilizia scolastica).

Halessia Sopranzetti
Mi chiamo Halessia Sopranzetti, ho 42 anni, sono una fisioterapista, sono la mamma di due gemelli e sono entrata in contatto con la Comunità Educante Diffusa tramite la scuola di musica ponte linari da loro frequentata. Da un anno faccio parte dell associazione Alberi in Periferia che si occupa di piantare alberi nella periferia di Roma, in zone da riqualificare, in collaborazione con i Comitati di quartiere, le scuole e le associazioni di volontariato locali che poi se ne prenderanno cura con noi.

Sabrina Ventrella
Sabrina Ventrella artista romana, dopo aver conseguito la maturità artistica, ha continuato a perfezionare la conoscenza delle tecniche tradizionali (pittura ad olio, mosaico, scultura, restauro del dipinto), presso istituti qualificati. Una formazione che gli permesso di sviluppare una particolare sensibilità estetica e una insolita capacità d’osservazione “creativa” della realtà.

Claudio Gerino
Nato a Roma nel 1955, giornalista dal 1974. A Repubblica, con diverse qualifiche (cronista, inviato, direzione di inserti tecnologici, direzione del sito di Repubblica.it, responsabile del sito di Repubblica.it negli orari notturni - 24-7 di mattina) dal 1979 fino al 2018. Oggi collaboratore di Repubblica e del Gruppo Gedi, si occupa di ambiente e tecnologie in particolare per il portale "Green&Blue". Un figlio oggi trentenne, presidente dell'Associazione "Sentieri Popolari". Interessi: ambiente, tecnologia, politica, appassionato di fantascienza. Divoratore di libri.

Francesca Martellini
Pistoiese di nascita, dopo aver studiato a Roma le sono venuti gli occhi "a forma di Colosseo" e lì è rimasta. Della Capitale ama la vita culturale e la continua possibilità di scoprire posti nuovi, anche se pensa che non ci sia niente di più bello di una passeggiata lungo l'Appia Antica. Dal 2019 lavora con entusiasmo all'Ufficio sport e cultura del Municipio Roma VII.